Accoglienza e inclusione

L’Istituto offre questo spazio a docenti e famiglie che collaborano alla realizzazione di una scuola interculturale attuando progetti di accoglienza, di insegnamento e apprendimento dell’italiano come L2, di Intercultura.

Per la richiesta, da parte del personale della Scuola, di mediatore culturale per il colloquio con la famiglia di alunni stranieri, il riferimento è la circolare n. 68 - sezione circolari interne (a.s.22/23).

Si specifica che è attivo il nuovo sito dei Centri Intercultura Territoriali di Brescia: https://www.centrinterculturabrescia.it/

Di seguito è possibile scaricare materiali per la formazione e la didattica, notizie e siti utili.

Anno Scolastico